Un tuffo tra libri e film a tema…piscina!

piscine da film e da libri

La piscina è la protagonista indiscussa non solo del tuo giardino, ma anche di una ricca serie di libri e film in cui i protagonisti delle storie vivono i loro momenti clou proprio qui, a bordo vasca. Ne abbiamo selezionati alcuni: una piccola evasione di lettura per chi è ancora in città mentre tutti sono già in vacanza!

Piscine da Oscar: 5 film in cui tuffarsi

Il laureato

Film del 1967 diretto da Mike Nichols, basato sul romanzo omonimo di Charles Webb con Dustin Hoffman come protagonista. La storia è quella del giovane Benjamin Braddock, da poco laureato, che per l’estate torna a casa dai genitori per festeggiare il traguardo e programmare il futuro: qui incontra Mrs. Robinson (interpretata da Anne Bancroft), moglie del legale di famiglia, e tra loro inizia una relazione, mentre i genitori di lui spingono affinché lui esca con la figlia Elaine. E quando succede, le cose si complicano.

“Una comune storia di contrasti amorosi che una vigorosa regia ha raccontato in modo esemplare, senza mai sfiorare il patetico e tanto meno il melodrammatico”

La Piscina

Film del 1969 diretto da Jacques Deray e interpretato da Alain Delon e Romy Schneider.

Jean Paul e Marianne sono in vacanza in una villa con una bellissima piscina: lei scrive articoli per un giornale, lui è uno scrittore in crisi che fa il pubblicitario per vivere. Di lì a poco, vengono raggiunti da Harry, ex amante di Marianne e amico di infanzia di Jean Paul, e da sua figlia diciottenne Penelope. La convivenza cambia quando Harry tenta di riavvicinarsi a Marianne e Jean Paul, quasi per ripicca, seduce Penelope. Lo scontro finale in piscina tra i due uomini sarà decisivo per le sorti di tutti i protagonisti.

“Il decadentismo al sole della Costa Azzurra”

The Wolf of Wall Street

Film del 2013 diretto da Martin Scorsese, basato sulla vera storia di Jordan Belfort.

Apprendista broker a Wall Street, finisce a lavorare in un modesto call center che si occupa della vendita di penny-stocks e grazie al suo stile aggressivo ottiene guadagni sempre maggiori: insieme al suo vicino di casa Donnie Azoff, fondano una società di brokeraggio, la Stratton Oakmont, che in realtà nasconde un complesso giro di truffe, che consente agli impiegati di guadagnare tantissimi soldi su ogni commissione.

La villa con piscina è al centro della parabola di vita sfrenata sempre al limite, tra soldi, sesso e droga, che comincia a scricchiolare quando l’FBI inizia ad indagare sulla sua società.

“La rappresentazione del lato oscuro del sogno americano”  

Youth

Film del 2015 scritto e diretto da Paolo Sorrentino, interpretato da Michael Caine e Harvey Keitel.

Fred Ballinger è un anziano compositore e direttore d’orchestra che si è ritirato dalle scene e Mick Boyle è un vecchio regista ancora in attività: si incontrano in vacanza sulle Alpi svizzere e si trovano a pensare insieme al futuro, osservando con curiosità le vite dei propri figli e degli ospiti dell’albergo in cui risiedono. Le riflessioni sulla vita, sulla vacuità della giovinezza, l’apatia di Fred e il sentimentalismo di Mick daranno vita ad una serie di paradossali considerazioni sull’esistenza e sull’impossibilità di sottrarsi allo scorrere del tempo.

“La vecchiaia può diventare una nuova giovinezza per chi ha coltivato affetti profondi”

La verità è che non gli piaci abbastanza

Film del 2009 diretto da Ken Kwapis, interpretato da Ginnifer Goodwin, Jennifer Aniston, Scarlett Johansson, Ben Affleck, Bradley Cooper. La trama è un intreccio di storie di vita quotidiana che raccontano di diverse modalità di approccio e relazione tra uomini e donne.

“La verità è che in amore non c’è nulla di nuovo”

Un triplo tuffo…nella letteratura: dai grandi classici all’illustrazione

Il Grande Gatsby

Romanzo di Francis Scott Fitzgerald pubblicato nel 1925.

Feste meravigliose, fiumi di champagne, opulenza, sfarzo e declino: è il ritratto preciso dell’età del jazz e delle sue contraddizioni. Protagonista della storia è Jay Gatsby, un uomo ricco, potente e invidiato ma irrimediabilmente condannato all’infelicità e la piscina sarà l’epilogo tragico e finale della sua storia.

“Un brusco e drammatico risveglio dal sogno americano”

Villetta con Piscina

Romanzo di Herman Koch del 2011.

L’autore in questo romanzo descrive in maniera magistrale il cinismo dei rapporti sociali odierni, insieme a tutta l’oscurità e il malessere che spesso si racchiude all’interno delle famiglie contemporanee. La piscina è al centro di un episodio, che si dimostrerà chiave solo alla fine.

“Un impeccabile ritratto dei tempi in cui viviamo”

La piscina – Silent Book

Albo illustrato del 2015 di Ji Hyeon Lee. “La piscina” è un libro senza parole, in cui le allusioni e le suggestioni sono esclusivamente affidate ai disegni.

“Decidere di tuffarsi non è facile come sembra” 

Non ci resta che augurarvi…buona evasione!

Area piscine