Tipologie di coperture per piscine interrate
Tra gli accessori indispensabili per una piscina interrata, le coperture giocano un ruolo importante per lo stato di salute dell’impianto. Una piscina coperta, sia in estate che in inverno, ti eviterà nel tempo fatica e stress per quanto riguarda le operazioni di manutenzione e contribuirà a far durare l’impianto più a lungo negli anni.
Edilfare ha diverse tipologie di coperture per la tua piscina che cambiano in base a modello, materiale con cui vengono realizzate, prezzo. Proviamo a fare una panoramica.
Coperture invernali
Quando la piscina non viene usata, il miglior modo per tenerla al riparo da sporcizia e temperature rigide, è quella di proteggerla con una copertura invernale apposita. Con una copertura invernale la piscina è al sicuro per l’inverno e non dovrai faticare troppo al momento della riapertura in primavera.
Coperture estive
Anche quando fa caldo e la piscina è nel pieno della sua attività, è consigliabile, a fine giornata, coprire l’impianto. Le ragioni sono diverse, che però possiamo riassumere in:
- una maggiore pulizia dell’acqua;
- minori rabbocchi d’acqua;
- temperatura dell’acqua piacevole senza l’utilizzo della pompa di calore.
Insomma, meglio proteggere l’impianto anche d’estate.
Tipologie di coperture
Tra i differenti modelli di copertura disponibili, ecco quelli tra cui potrai scegliere:
• teli di copertura: sono la tipologia più conosciuta, anche se l’immaginario collettivo li assimila a dei semplici teli in plastica. In realtà il materiale di realizzazione è più rigido e resistente, perfetto per proteggere la piscina in inverno e in estate a seconda dell’esigenza.
• copertura a tapparella: si tratta di una copertura sempre installata in piscina che non deve essere ritirata a fine stagione. È adatta a proteggere la struttura sia in inverno che in estate ed è composta da uno speciale avvolgitelo che ti permette di arrotolare e srotolare la copertura con facilità.
• copertura per bambini: se hai dei figli sai quanto servano sicurezze e occhi attenti. Esistono particolari tipi di coperture che sono adatte a chi ha dei piccoli in casa: sono coperture calpestabili, che proteggono da incidenti e brutte cadute in acqua.
• copertura telescopica: è un tipo di copertura più impegnativo e per chi desidera allungare la stagione dei bagni. È una struttura realizzata in pannelli trasparenti e alluminio laccato, capaci di resistere al gelo, leggera e resistente. Da un punto di vista estetico, è simile ad una grande serra posizionata sopra la piscina.
Indeciso sulla copertura da acquistare?
Devi acquistare una copertura per piscina o devi sostituire quella vecchia ma hai dei dubbi sul modello? Tranquillo, i tecnici di Edilfare Piscine, con la loro esperienza ventennale, sapranno offrirti la loro consulenza per aiutarti nella scelta.