4 modi per avere un bel giardino anche in inverno

Anche se le temperature scendono e il freddo diventa il protagonista delle nostre giornate, è importante non dimenticarsi del giardino quando arriva l’inverno. Bastano dei piccoli accorgimenti per rendere il prato un luogo accogliente e trasformarlo in un ambiente magico durante le feste natalizie. Da dove iniziare? Ecco qualche suggerimento e consiglio utile.


Fai ricerche online

Il modo migliore per capire come vorrai allestire il tuo giardino in inverno, soprattutto se non hai le idee chiare, è quello di cercare su internet. Consulta siti di settore, guarda le gallery di professionisti, lasciati ispirare da Pinterest per trovare la soluzione più adatta a te. Anche se non ti affidi ad un professionista e vuoi fare tutto in casa, devi partire come si deve. Preparazione, colpo d’occhio e creatività sono fondamentali per creare un ambiente unico e che sa di te.

1. Seleziona gli angoli da decorare

Indipendentemente dallo spazio a disposizione, non puoi pensare di riuscire a decorare ogni centimetro del tuo prato, potrebbe rivelarsi più impegnativo di quel che credi. Guardati intorno e scegli gli angoli a cui dare un tocco in più, ad esempio la zona d’ingresso, un vialetto, la veranda, l’area solarium della tua piscina. Concentrati su pochi spazi, magari quelli più in vista, e dai il via alla fantasia.

2. Abbellisci il giardino per ogni ricorrenza

Non c’è niente di meglio che un’occasione speciale per rendere il giardino più bello e accogliente. Il periodo delle zucche di Halloween è già passato, ma puoi rifarti preparando un angolo di festa con l’arrivo del Natale. Puoi addobbare un albero con tante lucine, usare ghirlande e decorazioni di recupero, oppure provare tu stesso a realizzare palline e festoni con il fai da te. Quello che conta è far emergere il tuo stile: ti piacciono di più gli ambienti di design? Preferisci uno stile più rustico un po’ shabby? Impazzisci per gli arredi industriali? A te la scelta.

3. Sfrutta il potere dell’illuminazione

Se ami i giochi di luce e non vedi l’ora di rientrare a casa la sera e vedere il tuo giardino illuminato, opta per delle luci che diano risalto al tuo ambiente: un vialetto costellato di lucine, una finestra circondata di led, un albero che brilla per le feste. Se opti per una soluzione di questo tipo, ricordati di scegliere delle luci a basso consumo energetico, amiche dell’ambiente e che ti evitano brutte sorprese in bolletta.

4. Arreda lo spazio intorno alla piscina

Anche se hai già svolto tutte le operazioni di chiusura della piscina e l’impianto è coperto, perché non arricchire l’area solarium con delle decorazioni? Se le temperature non sono troppo basse potresti comunque sfruttare l’ambiente intorno alla piscina per organizzare un party natalizio con amici e parenti. Basta attrezzarsi con i giusti sistemi di riscaldamento, avvertire gli ospiti che la festa si svolgerà all’aperto e preparare bevande calde come cioccolata, punch o vin brulé.

In conclusione

E tu? Come decorerai il tuo giardino in vista delle feste? Scrivicelo, noi non vediamo l’ora di leggerti. Se invece hai una piscina e hai bisogno di un professionista di fiducia per gestirla al meglio, contattaci: i nostri professionisti sono a tua completa disposizione.

Area piscine