Piscina interna: quello che serve sapere sugli impianti di deumidificazione

D’inverno poter disporre di una piscina interna è davvero una gran fortuna. Una struttura al chiuso puoi utilizzarla tutto l’anno, in ogni stagione e con ogni condizione atmosferica. Questo significa avere un angolo personale dedicato al benessere e al relax tutto per te e per i tuoi cari.  Puoi allenarti quando vuoi, anche se fuori nevica, organizzare pomeriggi di gioco per tuo figlio e i suoi amici, rilassarti con la tua famiglia. Senza contare che un immobile con piscina interrata accresce il suo valore nel tempo ed è quindi da considerare un vero e proprio investimento. 


Avere una piscina in casa è bello e piacevole, ma richiede anche qualche accortezza. Per garantire l’igiene e la sicurezza nella tua abitazione, infatti, l’impianto di deumidificazione è fondamentale.

Perché la deumidificazione è vitale in una piscina interna?

L’igiene di una piscina interna è basilare ed è importante svolgere con cura le operazioni di manutenzione. Per iniziare devi partire proprio dall’ambiente intorno alla piscina. Lo sai che uno dei principali problemi di un impianto coperto è l’umidità? Se la percentuale di acqua nell’aria non viene tenuta sotto controllo, allora si crea un’atmosfera troppo umida che alla lunga:

• Porta alla proliferazione di germi e batteri

• Favorisce la nascita di muffe e macchie sulle pareti

• Genera cattivi odori e rende difficoltosa la pulizia della piscina 

Come sapere se l’umidità dell’ambiente piscina è corretta?

Per precauzione sarebbe corretto controllare con una certa costanza i valori del locale che ospita la piscina interna ed intervenire nel caso si trovassero fuori dai range ottimali.

In particolare vanno monitorate: la temperatura dell’acqua, della stanza e naturalmente l’umidità. I valori che devi prendere di riferimento sono:

  • • La temperatura dell’aria deve aggirarsi intorno ai 26-30 gradi 
  • • La temperatura dell’acqua deve aggirarsi intorno ai 26-30 gradi 
  • • L’umidità relativa dell’aria deve aggirarsi intorno al 60-70%

Come fare per controllare tutti questi parametri? La soluzione è più semplice di quanto sembra: installa un deumidificatore e risolverai tutti i tuoi problemi.

Non avere fretta, trova il deumidificatore giusto per te

La scelta del deumidificatore non può essere improvvisata. Un buon impianto può davvero facilitarti la vita e quindi deve essere pensato con attenzione. Il consiglio è sempre quello di affidarsi ad un esperto, anche perché la scelta di un modello piuttosto che di un altro dipende da diversi fattori. In particolare c’è da considerare l’eventuale isolamento delle pareti e la presenza o meno di vetrate. Un tecnico saprà orientarti verso il prodotto più adatto a te ad un buon compromesso qualità-prezzo. Ricordati che l’igiene e la sicurezza vengono prima di ogni altra cosa, punta quindi su un deumidificatore garantito ed efficiente.

Area piscine