Minipiscine: un concentrato di benessere in acqua

Come una matrioska contiene al suo interno tante piccole versioni di sé, così una minipiscina Edilfare racchiude tante forme di benessere da vivere in acqua, protetto dalla privacy dei tuoi spazi domestici. 

Minipiscine, anatomia del benessere

Quando lo spazio è ridotto, ma non vuoi rinunciare alla tua oasi di benessere, la minipiscina è la soluzione ideale: puoi scegliere il numero delle sedute ergonomiche in base al numero delle persone che utilizzeranno la struttura, con la certezza di avere in acqua un’esperienza curata sempre nei minimi dettagli.

Nelle minipiscine Edilfare, infatti, le sedute ergonomiche sono corredate da set di bocchette orientabili per un massaggio puntuale e incisivo delle diverse zone, dalla cervicale ai piedi, posizionate per dare il massimo comfort e ovviare ai problemi di differenti taglie del corpo.

Una volta entrati in acqua, puoi gestire tutto dal pannello di controllo: il flusso del getto d’aria, la temperatura, il sistema di illuminazione.

Il benessere dell’Idromassaggio

Il massaggio dell’acqua, combinato ai getti di aria regolabili e direzionati delle bocchette, è la principale forma di benessere che offre una minipiscina.

Che effetti ha l’idromassaggio sul tuo corpo?

  • Stimola la circolazione, sollecitando la pressione sanguigna;
  • Favorisce il drenaggio dei liquidi, combattendo gli inestetismi della cellulite;
  • Tonifica la muscolatura, favorendo l’elasticità dei tessuti.

Più in generale, possiamo assicurare che avere una minipiscina idromassaggio in casa aiuta a ridurre lo stress, creando nuovi momenti di piacere e relax.

Il benessere della Cromoterapia

Il sistema di illuminazione a led subacqueo integrato è fonte di un’ulteriore forma di benessere. La cromoterapia sfrutta infatti i giochi di luci colorate per accentuare i benefici che i colori possono apportare al nostro organismo, secondo i dettami di questa medicina alternativa che trova traccia in diverse culture e popoli antichi.

  • Blu: è un colore calmante; dà sollievo ai crampi mestruali, mal di testa e mal di denti;
  • Verde: è un colore rilassante; combatte insonnia e la pressione sanguigna alta;
  • Rosso: è un colore stimolante; aiuta la ripresa in situazioni di stress o depressione;
  • Bianco: è un colore positivo; favorisce il riequilibrio in caso di di spossatezza e digestione lenta.

Il benessere dell’aromaterapia

In una minipiscina, il benessere può coinvolgere anche l’olfatto. Utilizzare diffusori di oli essenziali amplia lo spettro dei sensi coinvolti e crea nuovi percorsi di benessere: lavanda per rilassare, eucalipto per liberare le vie respiratorie, rosmarino per stimolare la concentrazione sono solo alcune delle possibilità olfattive da sperimentare in acqua.

Il benessere in una minipiscina può avere tante forme: Edilfare Piscine disegna quella perfetta per te.

Area benessere