Progettazione piscina, tra architettura e studio del paesaggio
Nella realizzazione di una piscina, la fase di progettazione è un momento cruciale che merita tempo, spazio e attenzione. È un lavoro da professionisti che mette in gioco competenze trasversali, che spaziano dall’architettura alle tecniche di costruzione, dal design allo studio del paesaggio. E il risultato si vede subito, a colpo d’occhio.
Le fasi della progettazione: l’ascolto
Dall’idea alla realizzazione, la progettazione è quel sottile file rouge che tiene insieme tutto, ogni piccolo dettaglio, come tasselli di stile del quadro finale. Dal 1997 ad oggi abbiamo imparato che per realizzare piscine esclusive bisogna innanzitutto ascoltare: il cliente, la natura, il contesto.
La fase di ascolto è il primo passo da fare: bisogna dedicare tempo, spazio e attenzione a tutti gli attori coinvolti.
- Interpretare i bisogni del cliente che si aspetta dalla piscina un salto di qualità della vita domestica
- Identificare le caratteristiche del contesto per integrare in maniera armonica le esigenze del cliente
- Studiare la natura del giardino e dello spazio circostante, analizzare le caratteristiche del terreno e tener conto dell’architettura del verde per studiare un progetto che sia in continuità con le caratteristiche della natura che lo ospiterà.
Le fasi della progettazione: la visione del futuro
Il secondo step è la progettazione vera e propria, quella fatta pensando al futuro, che raccoglie tutti gli input della fase di ascolto e li traduce in un disegno armonico in cui ogni elemento contribuisce alla definizione di una piscina esclusiva, destinata a durare nel tempo:
- la selezione dei materiali e delle finiture: rivestimento interno, bordi, pavimentazioni, ma anche impianti e accessori che moltiplicano in benessere in acqua;
- la scelta della tecnologia di costruzione: in cemento o in pannelli di acciaio, ma anche interrata, seminterrata, fuoriterra in base alle caratteristiche del terreno;
- la definizione dello stile della piscina, in armonia con lo stile della casa e del giardino.
È qui che emergono competenze e professionalità che fanno la differenza.
Infine, grazie al software innovativo di progettazione 3D, il cliente è in grado di visualizzare l’idea in ogni suo dettaglio prima che venga realizzata.
La progettazione è solo il primo passo, ma è il più importante per avere una piscina esclusiva e d’autore.
Edilfare, un partner di fiducia: il migliore tra i migliori
Edilfare Piscine però è in grado di fare molto di più.
Possiamo offrirti una consulenza completa, dalla progettazione alla realizzazione e certificazione degli impianti, alla manutenzione periodica della struttura, con un eccellente servizio di assistenza post-vendita di prodotti e accessori per la cura della piscina.
Ogni piscina Edilfare è un sogno d’acqua che diventa realtà: un’idea che prende forma nei dettagli di stile del progetto e trova la sua essenza in una realizzazione eccellente, in perfetta armonia con la natura che la accoglie.