Costruire una piscina interrata: tempi, permessi e fasi

piscina a sfioro

Marzo, aria di primavera.
Ed è subito voglia di sole, passeggiate all’aperto e tuffi in acqua.
E quando il mare è troppo lontano, avere una piscina interrata in giardino è la soluzione esclusiva e ideale per soddisfare in un colpo solo ogni desiderio.

È tempo di passare dai sogni alla realtà

Se vuoi costruire una piscina interrata in giardino, la primavera è la stagione ideale per partire con i lavori: le temperature tornano a salire e aumentano le ore di luce naturale a disposizione in cantiere. I tempi di realizzazione dipendono da diversi fattori:

  • la scelta della tecnica costruttiva
  • il rilascio dei permessi edilizi
  • l’approvvigionamento dei materiali di costruzione

Edilfare Piscine dal 1997 coordina e sovrintende tutte le fasi e le professionalità coinvolte nella realizzazione di una piscina interrata: dal progettista al carpentiere, dal muratore all’installatore per assicurare al cliente finale un risultato sempre perfetto e ogni volta unico. Ecco un paio di cose importanti da sapere, sia per velocizzare i tempi sia per avere un quadro completo su tutte le fasi di lavoro che dovrai affrontare nel tuo giardino.

Ripassiamo i permessi edilizi

Una piscina interrata è un intervento permanente che cambia l’aspetto del tuo giardino. I lavori di scavo sono subordinati alle procedure di autorizzazione previste dalla normativa del Testo Unico dell’Edilizia. L’applicazione a livello regionale prima e locale poi, varia da Comune a Comune: il consiglio sempre utile è quindi quello di contattare il prima possibile l’ufficio tecnico comunale e chiedere conferma sulla documentazione da produrre per ottenere l’ok a procedere sui lavori.

Leggi l’approfondimento > Costruzione di una piscine interrata: i permessi edilizi

Facciamo il riepilogo delle fasi di realizzazione

Sapere come si costruisce una piscina interrata è importante per avere una visione globale del progetto: dare il giusto peso ad ogni singola decisione, valutare bene tutte le tempistiche di approvvigionamento e soprattutto capire l’importanza di un parere esperto a monte, in fase progettuale, che sappia consigliare sulla tecnica costruttiva migliore per realizzare il tuo sogno.

Leggi l’approfondimento > Fasi di realizzazione di una piscina interrata

Dal sogno alla realtà: quest’anno è ancora più facile. Abbiamo pensato alle domande più comuni che facciamo durante il primo contatto e progettato un piccolo configuratore: un modo facile e veloce, che renderà ancora più semplice la tua richiesta di preventivo.

Area piscine